Dichiarazione di disponibilità allo svolgimento dell'incarico di scrutatore
(D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361; D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570 e Legge 8 marzo 1989 n.95)

Modalità per presentare la dichiarazione di disponibilità allo svolgimento dell’incarico di scrutatore.

In occasione delle varie tornate elettorali, gli elettori del Comune di Trento già iscritti nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore e che desiderino svolgere il ruolo di scrutatore, devono compilare e presentare una dichiarazione di disponibilità, esclusivamente mediante sportello online.

Le disponibilità all'incarico di scrutatore verranno successivamente trasmesse alla Commissione elettorale del Comune di Trento che provvederà alla nomina degli scrutatori.

Approfondimenti

Chi può richiedere

Gli elettori del Comune di Trento che risultino già iscritti nell’Albo unico degli scrutatori di seggio elettorale. 

Dove rivolgersi

Servizio servizi demografici e decentramento - Ufficio anagrafe - elettorale

Come fare/cosa fare

La dichiarazione di disponibilità a volgere l'incarico per le elezioni europee del 26 maggio 2019 può essere presentata, esclusivamente mediante sportello online, dal 2 aprile 2019 al 20 aprile 2019.

NB: Per accedere allo sportello online è necessario possedere la Carta Provinciale/Nazionale dei Servizi (CPS/CNS) abilitata, oppure le credenziali SPID.

Non hai SPID nè la CPS/CNS attivata?

Trovi informazioni utili per ottenere le credenziali e attivare la Carta Provinciale dei Servizi (tessera sanitaria) sulla pagina Attiva la Carta.

Per presentare la dichiarazione mediante lo sportello online ci sono due modalità:

  1. puoi compilare direttamente da qualunque computer connesso a internet il modulo disponibile sullo sportello online 
  2. se preferisci possiamo aiutarti ad usare il servizio online presso gli uffici del Comune, con il supporto di un operatore. Puoi recarti presso l’Ufficio Elettorale in Piazza Fiera n. 17, al 1° piano, in orario di apertura, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00, oppure il giovedì dalle ore 8.00 alle ore 16.00.

Se hai già SPID o la CPS attivata, ricordati di presentarti in ufficio munito delle credenziali e del relativo PIN.

Se non hai ancora SPID o la CPS attivata, presso il medesimo edificio dell'ufficio elettorale, in Piazza Fiera n. 17, a piano terra, allo sportello dell'ufficio anagrafe, potrai attivare la tua CPS, è sufficiente presentarsi con la tessera sanitaria.

Per informazioni puoi contattare l'ufficio elettorale ai numeri 0461/884299 o 884298.

 

Note

Nel caso gli elettori disponibili fossero in numero superiore dei posti da assegnare, la Commissione elettorale comunale provvederà a ridurre, tramite sorteggio tra tutte le disponibilità pervenute, le domande in soprannumero, fino ad ottenere la totale copertura dei posti di scrutatore da assegnare.
Nel caso invece gli elettori disponibili fossero in numero inferiore ai posti da assegnare, la Commissione elettorale comunale provvederà ad effettuare un ulteriore sorteggio degli scrutatori, fra gli iscritti nel relativo albo, fino alla totale copertura dei posti di scrutatore da assegnare.

Pagamenti
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Moduli da compilare e documenti da allegare
Disponibilità svolgimento incarico di scrutatore
Ultimo aggiornamento: 23/07/2019 07:02.59