Istruzioni per il cittadino per effettuare i pagamenti spontanei.
I pagamenti spontanei permettono di effettuare versamenti direttamente al Comune per determinati servizi attivabili su richiesta del cittadino (ad es. iscrizione concorsi pubblici, contributo di costruzione, Scia, certificato di destinazione urbanistica).
Per i servizi del Comune per i quali è richiesto un pagamento spontaneo pagoPA, è necessario collegarsi al portale MyPay della Provincia autonoma di Trento nella pagina dedicata al Comune di Trento.
Nella sezione “Altre tipologie di pagamento” selezionare il Servizio di interesse tra quelli disponibili (nell’esempio Tassa Concorsi):
Per procedere con il pagamento è necessario compilare tutti i campi obbligatori (segnalati con un asterisco).
Nell’esempio, per procedere con un pagamento spontaneo per l’iscrizione a un concorso pubblico sono richiesti:
- codice fiscale,
- nome e cognome del partecipante,
- oggetto del concorso (a scelta tra quelli disponibili).
- importo da pagare potrà essere liberamente inserito oppure già preimpostato (esempio 10,33 €).
- indirizzo della propria email (la mail verrà utilizzata solo per la procedura di pagamento, pertanto si consiglia di non utilizzare Pec).
Una volta inserite tutte le informazioni necessarie ed obbligatorie, premendo il tasto “Aggiungi al carrello”,
si riceverà, sull’email fornita, il seguente messaggio con il link per procedere con il pagamento:
Gentile contribuente,
per proseguire il pagamento online segui il link sotto riportato
https://mypay.provincia.tn.it/pa/public/carrello/anonimo/spontaneo/paaSILInviaRichiestaPagamento.html?idSession=ac449279-7f69-4fa6-ace6-840c1511e2fe
Premendo sul collegamento si accede al carrello con l’importo totale da pagare.
NB: Su MyPay (accedendo con SPID) inoltre, il cittadino disporrà di un’area nella quale potrà trovare l’elenco ed i dettagli di tutti i pagamenti dovuti ed effettuati verso il Comune di Trento e gli Enti della pubblica amministrazione trentina che avranno adottato pagoPA.
COME PAGARE
Per concludere la procedura di pagamento si può scegliere tra due alternative:
- preparare un avviso cartaceo da stampare e pagare in un secondo momento
con l’avviso si potrà pagare presso uno sportello fisico (banche, poste, tabaccai…) o tramite home banking.
Quindi premere sul pulsante “Prepara Avviso da stampare”
- procedere subito con il pagamento online
Quindi premere sul pulsante “Procedi con il pagamento online”
Potrai scegliere il canale attraverso il quale effettuare il pagamento, tra i 3 disponibili:
- carta di credito
- conto corrente bancario (se la tua banca è presente tra quelle in elenco)
- altri metodi: PayPal, Satispay o altre app dedicate
NB: A seconda della modalità di pagamento scelta saranno mostrate le opzioni disponibili e, per ognuna di queste, il costo della commissione previsto (come nell’esempio).