Accesso e consultazione di atti e documenti in materia edilizia

Come richiedere l'accesso ad atti o documenti in materia edilizia e la consultazione degli stessi.

Il Comune di Trento conserva i progetti di edilizia privata e i relativi fascicoli in diversi archivi:

  • anni tra il 1869 e il 1969 presso l'Archivio storico, situato nella Biblioteca comunale, in via Roma 55
  • anni successivi al 1970 presso l'Archivio di deposito - Ufficio protocollo e spedizione, in via Maccani, 148
  • fascicoli ancora aperti e pratiche in corso presso l'Archivio corrente - Ufficio edilizia privata, via Brennero, 312

Per facilitare la ricerca sono inoltre disponibili i seguenti servizi online:

Pratiche edilizie 

http://www.comune.trento.it/Comune/Nei-panni-del-cittadino/Servizi-online/Edilizia/Pratiche-edilizie

Iter pratiche edilizie (per professionisti)

http://www.comune.trento.it/Comune/Nei-panni-del-cittadino/Servizi-online/Edilizia/Iter-pratiche-edilizie-per-professionisti

Richieste di elenco titoli edilizi

LINK http://www.comune.trento.it/Aree-tematiche/Attivita-edilizia/Interventi-edilizi/Rilascio-elenchi-titoli-edilizi-per-atti-notarili-o-consulenze-tecniche-d-ufficio

Approfondimenti

Chi può richiedere

Il diritto di accesso è il diritto di prendere visione e di estrarre copia di atti e documenti amministrativi.

Possono presentare richiesta di accesso tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è richiesto l'accesso.

Per gli atti e documenti risalenti a più di 40 anni fa, chiunque ha il diritto di consultazione.

 

Richiesta di accesso e consultazione

I soggetti interessati possono presentare richiesta di Accesso e consultazione degli atti e documenti in materia edilizia all'archivio - Ufficio protocollo e spedizioni mediante lo sportello online. 

Per i professionisti è possibile presentare richiesta esclusivamente online.

Per i cittadini è sempre possibile presentare richiesta scritta presso l'ufficio, mediante il medesimo modulo disponibile in formato .pdf

 

Consultazione di atti conservati presso l'archivio storico

La richiesta di  consultazione di atti e fascicoli relativi agli anni tra il 1869 e il 1969 può essere presentata da chiunque presso la sede dell'Archivio storico, situato nella Biblioteca comunale, in via Roma 55.

Informazioni specifiche sono disponibili nella scheda informativa sul sito del Comune e della Biblioteca.LINK.

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Certificati e documenti
Sezioni: Edilizia
Ultimo aggiornamento: 02/09/2019 13:45.15